Eco Del Cinema

Sorrentino e Servillo tornano a Roma: riprese del nuovo film ‘La Grazia’ in piazza di Spagna

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

La Capitale si prepara a rivivere la magia del cinema con il ritorno di Paolo Sorrentino e Toni Servillo. Dal 17 al 19 aprile 2025, Piazza della Trinità dei Monti, situata sulla celebre scalinata di Piazza di Spagna, diventerà il set del nuovo film ‘La Grazia‘, un progetto molto atteso che riporta a Roma due dei nomi più illustri del panorama cinematografico italiano.

Il ritorno di Sorrentino e Servillo a Roma

Il Comune di Roma ha emesso un provvedimento che autorizza l’occupazione temporanea del suolo pubblico nella zona di Trinità dei Monti per le riprese del film. Le misure adottate garantiranno la sicurezza durante le operazioni, con una limitazione parziale della viabilità. In particolare, sarà attivo un divieto di sosta h24 sul lato destro del senso unico di marcia, nel tratto che va dall’ingresso superiore della metropolitana “Spagna” fino al civico 2. Le riprese coinvolgeranno esclusivamente i mezzi tecnici della produzione, con un’attenzione particolare alla mobilità pedonale e alla fruizione dell’area da parte dei turisti e dei residenti.

La Polizia Locale avrà il compito di vigilare e far rispettare le disposizioni previste dal provvedimento. Sarà installata segnaletica temporanea conforme alle normative vigenti, mentre quella in contrasto con il provvedimento sarà oscurata. Inoltre, la produzione del film dovrà garantire l’accessibilità ai mezzi di soccorso e ripristinare le condizioni originarie dell’area al termine delle riprese, assicurando che non ci siano interruzioni significative al traffico veicolare e pedonale, salvo specifiche autorizzazioni.

La Grazia: un progetto avvolto nel mistero

Dopo il grande successo di ‘Parthenope‘, Paolo Sorrentino torna a dirigere un’opera che ha già suscitato grande interesse, nonostante i dettagli siano ancora scarsi. ‘La Grazia‘ è il titolo del film, e l’unico nome confermato nel cast è quello di Toni Servillo, che rappresenta un volto iconico del cinema di Sorrentino. Questo film segna la settima collaborazione tra i due artisti, un sodalizio che ha dato vita a opere memorabili nel corso degli anni.

La storia della collaborazione tra Sorrentino e Servillo è una delle più significative nel panorama cinematografico italiano. Iniziata nel 2001 con ‘L’uomo in più‘, si è consolidata con titoli di grande impatto come ‘Le conseguenze dell’amore‘, ‘Il divo‘ e ‘La grande bellezza‘, quest’ultimo vincitore del Premio Oscar come miglior film straniero nel 2014. Servillo ha anche interpretato Silvio Berlusconi in ‘Loro‘, una pellicola controversa che non ha mai trovato spazio sulle piattaforme streaming italiane. Con ‘La Grazia‘, i due artisti si preparano a intraprendere una nuova avventura cinematografica, che si preannuncia ricca di sorprese e potenziale.

Roma: un palcoscenico per il grande cinema

Con l’arrivo di ‘La Grazia‘, Roma si conferma come uno dei palcoscenici più ambiti del grande cinema. La città non è solo un set naturale di straordinaria bellezza, ma rappresenta anche un simbolo potente della cultura italiana nel mondo. Il ritorno di Sorrentino e Servillo in Piazza di Spagna non è solo un evento di rilevanza artistica, ma rappresenta anche un segnale della vitalità e della produttività del cinema italiano, capace di attrarre l’attenzione internazionale e di valorizzare luoghi iconici della città eterna.

La presenza di un film di tale portata in una delle piazze più famose al mondo non solo arricchisce l’offerta culturale di Roma, ma contribuisce anche a rinvigorire l’interesse per il cinema italiano, dimostrando che la Capitale continua a essere un punto di riferimento per la settima arte a livello globale.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Giulia Barone

Giulia Barone

Sono Giulia Barone, un'appassionata di cinema che ama esplorare il mondo del grande schermo. Condivido recensioni, curiosità e riflessioni sui film che mi hanno emozionata, dai classici intramontabili alle ultime novità. Seguo con grande interesse i programmi tv e il gossip.

Condividi