Eco Del Cinema

Stasera su Che tempo che fa: Whoopi Goldberg, Luciano Ligabue e Luca Guadagnino tra gli ospiti

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Il programma Che tempo che fa, condotto da Fabio Fazio, torna stasera, domenica 13 aprile 2025, alle 19.30 sul NOVE e in streaming su discovery+. Questo appuntamento settimanale promette di intrattenere il pubblico con una serie di ospiti di spicco, tra cui la celebre attrice Whoopi Goldberg, il cantautore Luciano Ligabue e il regista Luca Guadagnino. La trasmissione, che si avvale della presenza di volti noti e di un cast consolidato, si preannuncia ricca di sorprese e momenti interessanti.

Gli ospiti di spicco della puntata

La 25ª puntata di Che tempo che fa vedrà la partecipazione di Whoopi Goldberg, una delle figure più iconiche di Hollywood. Goldberg è una delle poche artiste ad aver ottenuto il prestigioso status di EGOT, avendo vinto tutti e quattro i principali premi dello spettacolo americano: Emmy, Grammy, Oscar e Tony Award. La sua carriera è decollata nel 1985 con il film Il colore viola, diretto da Steven Spielberg, e ha raggiunto il culmine con l’Oscar come miglior attrice non protagonista per il suo ruolo in Ghost – Fantasma. La sua interpretazione nei film Sister Act e Sister Act 2 è diventata leggendaria, e i fan possono aspettarsi un ritorno della saga con un terzo capitolo in arrivo.

Accanto a Goldberg, ci sarà anche Giorgio Panariello, attore e comico, che presenterà il suo nuovo film Incanto, una fiaba moderna che esplora l’importanza dell’immaginazione. Panariello è atteso anche in tournée teatrale in tutta Italia con il suo spettacolo E se domani…, che promette di intrattenere il pubblico con la sua inconfondibile ironia.

Un altro protagonista della serata sarà Luciano Ligabue, che celebra quest’anno due importanti traguardi: 35 anni di carriera musicale e 30 anni dalla pubblicazione del suo storico album Buon Compleanno Elvis. Per festeggiare queste tappe significative, Ligabue ha in programma due eventi live: il primo il 21 giugno alla RCF Arena di Campovolo e il secondo il 6 settembre alla Reggia di Caserta. Inoltre, il 18 aprile verranno rilasciati sette album speciali, che offriranno un totale di sei ore di musica, includendo inediti, rarità e versioni rivisitate delle sue canzoni.

Luca Guadagnino e il suo nuovo film

Luca Guadagnino, regista di fama internazionale, sarà presente per presentare il suo nuovo film Queer, che arriverà nelle sale il 17 aprile. Il film, con protagonista Daniel Craig, è tratto dall’omonimo romanzo di William S. Burroughs e ha già fatto il suo debutto alla 81ª Mostra del Cinema di Venezia. Guadagnino è noto per il suo stile distintivo e per la capacità di affrontare tematiche complesse, rendendo il suo nuovo progetto particolarmente atteso dal pubblico.

Oltre a questi ospiti di spicco, la puntata vedrà anche la partecipazione di Walter Veltroni, autore del libro Iris, la libertà, Carlo Cottarelli, economista di fama, e Massimo Giannini, editorialista di La Repubblica. Saranno presenti anche Matteo Lancini, psicologo e autore del libro Chiamami adulto, Roberto Burioni, Professore Ordinario di Microbiologia e Virologia, e Michele Serra, scrittore e giornalista.

Il Tavolo: il segmento comico della serata

A chiudere la serata ci sarà il consueto segmento comico Il Tavolo, che vedrà la partecipazione di Nino Frassica, Mara Maionchi, Ubaldo Pantani, la Signora Coriandoli, Francesco Paolantoni, Simona Ventura, Diego Abatantuono e Max Giusti. Questo momento di intrattenimento è diventato un appuntamento fisso per i telespettatori, che attendono con ansia le battute e le dinamiche divertenti tra i vari ospiti.

Con un mix di cultura, musica e comicità, Che tempo che fa si conferma come uno dei programmi più seguiti della televisione italiana, offrendo al pubblico un’ampia gamma di contenuti e ospiti di grande rilievo.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Lori Menea

Lori Menea

Sono Lori Menea, attrice amatoriale e laureata presso l'Accademia di Belle Arti. Amo la musica classica e il mondo dello spettacolo, esplorando gossip, serie TV, film e programmi televisivi con passione e creatività.

Condividi