Questa sera, alle 21.30, Rai 1 trasmette in prima visione il film “Una commedia pericolosa“, una pellicola che promette di intrattenere il pubblico con una miscela di giallo, thriller e comicità. Protagonisti della storia sono l’attore Enrico Brignano e l’attrice Gabriella Pession, che si trovano coinvolti in un’avventura ricca di colpi di scena e situazioni esilaranti. La trama ruota attorno a un agente di sicurezza che, appassionato di 007, si ritrova a dover affrontare una serie di eventi inaspettati.
La trama di una commedia pericolosa
Il film segue le disavventure di Maurilio Fattardi, interpretato da Enrico Brignano, un responsabile della sicurezza di un grande magazzino e scapolo convinto. La vita di Maurilio è caratterizzata da una routine monotona, ma il suo sogno è quello di vivere un’avventura degna di un film di James Bond. La sua passione per il cinema giallo lo porta a osservare la vita degli altri attraverso la finestra di casa, fino a quando non scopre la presenza di una nuova vicina, Rita, interpretata da Gabriella Pession.
Rita è una hostess di linea e, un giorno, Maurilio la sorprende mentre discute animatamente con un uomo. Preoccupato per la sua sicurezza, decide di intervenire. Quando si precipita a casa sua, però, trova la porta aperta e Rita stesa a terra, apparentemente priva di vita. La situazione si complica ulteriormente quando, all’arrivo della polizia, la donna riemerge viva e vegeta, creando un mix di confusione e sorpresa. Questo evento segna l’inizio di una serie di avventure inaspettate, ricche di colpi di scena e situazioni comiche.
Un film originale e ben interpretato
“Una commedia pericolosa” si distingue per il suo approccio originale, mescolando elementi di diversi generi cinematografici. La sceneggiatura, scritta e diretta da Alessandro Pondi, trae ispirazione dai grandi maestri della commedia all’italiana, come Dino Risi e Mario Monicelli, pur mantenendo un tocco moderno. Il film gioca con le citazioni di Alfred Hitchcock e dei film di James Bond, arricchendosi di un umorismo che ricorda le opere di Woody Allen. Nonostante alcuni cliché, il risultato finale riesce a sorprendere e divertire.
La narrazione si sviluppa attraverso una serie di equivoci e situazioni comiche che si intrecciano con il giallo, mantenendo alta l’attenzione dello spettatore. I personaggi secondari, come quello interpretato da Paola Minaccioni, aggiungono ulteriore spessore alla trama, contribuendo a creare un’atmosfera vivace e coinvolgente. Anche se Gabriella Pession non riesce a dare alla sua Rita tutte le sfumature desiderate, l’interpretazione di Enrico Brignano emerge come uno dei punti di forza del film. L’attore romano riesce a esprimere sia il suo potenziale comico che quello tragico, dimostrando una notevole versatilità.
Enrico brignano: un attore in ascesa
Enrico Brignano, classe 1966, è un volto noto della televisione e del cinema italiano. La sua carriera è iniziata negli anni Novanta con il programma “Club 92” e il film “Le mele marce“. Tuttavia, il vero successo è arrivato nel 1998 con la serie “Un medico in famiglia“, dove ha interpretato Giacinto Diotallevi, un personaggio che è diventato iconico nel panorama televisivo italiano. Grazie a questo ruolo, Brignano ha guadagnato una grande popolarità, che gli ha permesso di lavorare con registi di fama come Carlo Vanzina, Fausto Brizzi e Neri Parenti.
Oltre alla carriera cinematografica, Brignano ha anche dedicato tempo al teatro, dove ha riscosso un notevole successo. Attualmente è impegnato in un tour con il suo ultimo spettacolo, “Bello di mamma!“, un one-man show in cui l’attore intrattiene il pubblico con gag divertenti e momenti di riflessione sulla società contemporanea. Sposato con l’attrice e conduttrice Flora Canto, Brignano è padre di due figli e sembra vivere un periodo particolarmente felice sia nella vita privata che professionale.
Con “Una commedia pericolosa”, il pubblico avrà l’opportunità di vedere Brignano in un ruolo che mette in luce le sue capacità artistiche, rendendo la visione del film un’esperienza da non perdere.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!