Eco Del Cinema

Stasera su Rai 3: L’ombra del giorno, un dramma romantico ambientato nell’Italia fascista

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Questa sera, alle 21:25 su Rai 3, gli spettatori potranno assistere alla messa in onda di “L’ombra del giorno“, un film drammatico che esplora le complessità dell’amore e del romanticismo in un contesto storico difficile come quello dell’Italia fascista. La pellicola, diretta da Giuseppe Piccioni, segna il suo ritorno alla regia dopo sei anni dall’uscita di “Questi giorni“. Scopriamo insieme la trama avvincente e il cast che vede protagonisti Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli.

La trama di L’ombra del giorno

Ambientato alla fine degli anni Trenta in una tranquilla cittadina dell’Italia centrale, “L’ombra del giorno” racconta la vita di Luciano, un ex soldato della Grande Guerra. Ogni mattina, Luciano apre il suo ristorante, un’attività che gestisce con dedizione e passione. Tuttavia, il suo passato è segnato da cicatrici, sia fisiche che emotive, lasciate dalle esperienze traumatiche del fronte.

La routine quotidiana di Luciano è interrotta dalla vista dei cortei di studenti che attraversano le strade, accompagnati dalle loro insegnanti. Questi giovani, con i loro volti pieni di vita, rappresentano una speranza per il futuro. Tuttavia, l’atmosfera di ottimismo è oscurata dall’ombra crescente dell’ideologia fascista, che minaccia di riportare il Paese verso un periodo buio. In Europa, i segnali di una nuova guerra si fanno sempre più forti, mentre l’odio razziale inizia a farsi strada nella società.

Luciano, pur essendo iscritto al partito fascista, non si considera un opportunista. Le medaglie guadagnate in guerra e il suo legame con il regime non lo trasformano in un fervente sostenitore. Tuttavia, l’entusiasmo che pervade il Paese, alimentato dall’illusione di un’Italia forte e centrale nel panorama internazionale, riesce a contagiarlo. Il suo ristorante vive un periodo di grande successo, ma la sua vita sta per subire un cambiamento radicale.

Un giorno, davanti alla vetrina del suo locale, appare Anna, una giovane donna che porterà scompiglio nelle certezze di Luciano. La sua presenza risveglia in lui emozioni che credeva di aver perso per sempre. Tuttavia, Anna nasconde un segreto che potrebbe mettere entrambi in grave pericolo, creando una tensione che si intreccia con il contesto storico in cui si svolge la storia.

Interpreti e personaggi

Il film “L’ombra del giorno” vanta un cast di attori di talento, con Riccardo Scamarcio nel ruolo di Luciano e Benedetta Porcaroli nei panni di Anna. Scamarcio, noto per le sue interpretazioni intense e coinvolgenti, riesce a dare vita a un personaggio complesso, segnato da un passato difficile e da un presente incerto. La sua performance è arricchita dalla presenza di Porcaroli, che interpreta una giovane donna misteriosa e affascinante, capace di stravolgere la vita del protagonista.

Il film si distingue non solo per la qualità della recitazione, ma anche per la sua capacità di affrontare temi profondi e attuali, come l’amore in un contesto di oppressione e la ricerca di libertà personale in un periodo storico turbolento. La regia di Giuseppe Piccioni, con il suo occhio attento ai dettagli e alla psicologia dei personaggi, contribuisce a creare un’atmosfera coinvolgente e riflessiva.

Con una trama avvincente e un cast di alto livello, “L’ombra del giorno” si presenta come un’opera cinematografica da non perdere, capace di far riflettere sugli effetti delle ideologie e sull’importanza delle relazioni umane in tempi difficili.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Luigi Gigli

Luigi Gigli

Sono Luigi Gigli, critico d'arte, scenografo e amante del mondo dello spettacolo. Mi appassiona tutto ciò che ruota intorno a gossip, serie TV, film e programmi televisivi. Con il mio background in video editing e scenografia, analizzo e racconto con uno sguardo unico le tendenze e i dietro le quinte di questo affascinante universo.

Condividi