La stagione degli spettacoli a Taormina si apre quest’anno con un evento di grande rilevanza culturale: l’opera ‘Cavalleria rusticana‘ di Pietro Mascagni. Questo capolavoro, che si svolge in un atto, avrà il suo debutto il 20 aprile, in occasione della Pasqua, segnando l’inizio della nuova stagione turistica della città. L’iniziativa, promossa dal Comune di Taormina, rappresenta un importante passo per la valorizzazione dell’opera lirica siciliana, ispirata all’omonima novella di Giovanni Verga, che si ambienta proprio nella Domenica di Pasqua. A dirigere l’operazione è Enrico Castiglione, figura di spicco nel panorama culturale taorminese, che torna a guidare il Taormina Opera Festival.
Dettagli dell’evento: data e location
L’opera ‘Cavalleria rusticana‘ sarà eseguita il 20 aprile alle ore 12 presso il Palazzo dei Congressi di Taormina. Questo evento non solo celebra l’inizio della stagione lirica, ma coincide anche con la Festa della Primavera, un periodo di grande afflusso turistico per la città. Il cast scelto per l’esecuzione è di altissimo livello, con la direzione musicale di Pietro Valguarnera, che guiderà il Coro lirico italiano Vincenzo Bellini, una nuova formazione corale fondata nel 2024 da Enrico Castiglione stesso.
Il cast e i protagonisti dell’opera
Sul palcoscenico si esibiranno nomi di grande prestigio nel panorama lirico. Il soprano Felicia Bongiovanni interpreterà il ruolo di Santuzza, mentre il tenore Dario Di Vietri sarà Turiddu. A completare il cast, il baritono Salvo Todaro nel ruolo di Alfio, il mezzosoprano Linda Rogasi come Mamma Lucia e il soprano Angelica Roppo Valente nel ruolo di Lola. La pianista Anna Maria Calì accompagnerà l’intera esecuzione, garantendo un’interpretazione di alta qualità dell’opera.
La programmazione estiva della Fondazione Festival Belliniano
La ‘Cavalleria rusticana‘ non è solo l’apertura della stagione, ma segna anche l’inizio della nuova programmazione della Fondazione Festival Belliniano a Taormina. Questa iniziativa prevede una serie di spettacoli che si svolgeranno fino al 5 ottobre, con un’offerta culturale variegata e di grande richiamo. Tra i momenti salienti della stagione estiva, spicca l’esecuzione de ‘La traviata‘ di Giuseppe Verdi, in programma per il 17 agosto, che vedrà la partecipazione del Coro lirico italiano Vincenzo Bellini e dell’Orchestra Taormina Opera Festival.
Eventi di punta e concerti da non perdere
La programmazione estiva include anche eventi di grande richiamo, come il concerto di Placido Domingo il 14 luglio, presentato dalla Salemi Production. Non mancheranno altri appuntamenti di prestigio, come il gala di danza Belliniana al Teatro Antico il 27 giugno, il concerto ‘Ennio Morricone Tribute‘ del 16 agosto e il ‘Leonard Bernstein Gala‘ del 1 ottobre, con la partecipazione di star di Broadway. La stagione si chiuderà con l’Italian Opera Gala il 2 ottobre e un concerto di gala a sorpresa intitolato ‘O sole mio‘ il 5 ottobre, dedicato alla grande canzone napoletana.
La programmazione di Taormina promette di essere un viaggio emozionante nel mondo dell’opera e della musica, offrendo agli spettatori un’esperienza culturale unica e indimenticabile.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!