La seconda stagione di The Last of Us si prepara a debuttare su Sky e NOW il 14 aprile 2025, e i fan sono in trepidante attesa. Per rendere l’attesa più interessante, è possibile recuperare alcuni titoli che hanno segnato la carriera di Pedro Pascal e che possono arricchire l’esperienza di visione. Ecco cinque film e serie TV da non perdere prima di immergersi nel nuovo capitolo della serie.
Narcos: la storia di Pablo Escobar e della droga colombiana
Uno dei titoli più iconici degli ultimi anni è senza dubbio Narcos, disponibile su Netflix. Questa serie racconta le vicende di Pablo Escobar e dei signori della droga colombiani, ambientata tra gli anni ’70 e ’90. Pedro Pascal interpreta Javier Peña, un agente della DEA che si ritrova a fronteggiare la crescente potenza del narcotraffico. La serie è composta da tre stagioni, ognuna delle quali esplora in dettaglio le complessità del traffico di droga e le operazioni della DEA. La performance di Pascal è stata molto apprezzata, segnando uno dei suoi primi ruoli di grande rilievo. Per chi desidera approfondire, è disponibile una recensione della terza stagione su Everyeye, che analizza in dettaglio gli sviluppi narrativi e i personaggi.
The Mandalorian: un viaggio nell’universo di Star Wars
Pedro Pascal torna a far parlare di sé con The Mandalorian, una serie di grande successo ambientata nell’universo di Star Wars. Qui interpreta Din Djarin, un cacciatore di taglie mandaloriano che si imbatte in un misterioso trovatello di nome Grogu. La serie ha saputo catturare l’attenzione di un vasto pubblico, grazie alla sua narrazione avvincente e alla qualità della produzione. Le tre stagioni finora rilasciate hanno ricevuto elogi sia dai fan di lunga data che da nuovi spettatori, rendendo The Mandalorian un must per chiunque desideri esplorare ulteriormente il mondo di Star Wars.
The Unbearable Weight of Massive Talent: Nicolas Cage e Pedro Pascal insieme
Un altro titolo da considerare è The Unbearable Weight of Massive Talent, in cui Nicolas Cage interpreta una versione romanzata di se stesso. In questo film, Cage incontra Javi Gutiérrez, interpretato da Pedro Pascal, che gli offre un milione di dollari per partecipare al suo compleanno. La trama si complica quando la CIA si presenta all’evento, portando Cage a dover decidere se aiutare l’agenzia a scoprire se Gutiérrez sia coinvolto in traffici illeciti. Questo film offre una miscela di azione e commedia, con le performance di Cage e Pascal che si intrecciano in modo intrigante.
Freaky Tales: storie intrecciate negli anni ’80
Pedro Pascal è protagonista anche di Freaky Tales, un film che intreccia quattro storie ambientate nella Oakland degli anni ’80. In questo progetto, Pascal interpreta Clint, un esattore che si trova coinvolto in una serie di eventi caotici. La narrazione si sviluppa attraverso diverse prospettive, offrendo uno spaccato della vita in quel periodo e dei temi sociali dell’epoca. La performance di Pascal in questo contesto dimostra la sua versatilità come attore, capace di affrontare ruoli complessi e sfaccettati.
Il robot selvaggio: un’avventura animata
Infine, non si può dimenticare Il robot selvaggio, uno dei film d’animazione più acclamati del 2024, basato sull’omonimo romanzo di Peter Brown. La storia segue Roz, un robot di servizio che si ritrova su un’isola disabitata, dove deve imparare a sopravvivere e a relazionarsi con la fauna locale. Pedro Pascal presta la voce a Fink, una volpe che diventa amica di Roz. Questo film non solo offre un’avventura emozionante, ma esplora anche temi di amicizia e adattamento. Per chi è interessato, ci sono anche informazioni sui film che hanno ispirato Il robot selvaggio, arricchendo ulteriormente l’esperienza di visione.
Con questi titoli, gli appassionati di The Last of Us possono prepararsi al meglio per la nuova stagione, esplorando le opere che hanno contribuito a rendere Pedro Pascal una delle stelle più brillanti del panorama cinematografico e televisivo attuale.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!