Eco Del Cinema

Tommy Cash e il suo ‘Espresso Macchiato’: un viaggio musicale all’Eurovision di Basilea

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

L’artista estone Tommy Cash si prepara a calcare il palcoscenico dell’Eurovision Song Contest di Basilea con il suo brano ‘Espresso Macchiato‘, che ha già conquistato il pubblico italiano e non solo. Con un mix di ironia e creatività, Cash racconta la sua esperienza e il legame con la cultura italiana, mentre il suo pezzo continua a guadagnare popolarità su piattaforme come Spotify e TikTok.

L’ispirazione dietro ‘Espresso Macchiato

Durante la creazione di ‘Espresso Macchiato‘, Tommy Cash ha riflettuto sulle influenze musicali italiane che lo hanno accompagnato nel corso della sua vita. Ricorda con affetto il grande tenore Luciano Pavarotti, la cui musica ha segnato la sua infanzia. “Ascoltavamo Pavarotti in famiglia, e penso che sia un modello da seguire. Se Tommaso potrà essere anche solo il 5% di ciò che è stato lui, sarebbe un sogno”, afferma Cash. Questo legame con la tradizione musicale italiana ha contribuito a dare vita al suo brano, che si distingue per la sua melodia accattivante e il ritmo coinvolgente.

Il successo di ‘Espresso Macchiato‘ è evidente, avendo raggiunto il vertice della classifica Viral 50 italiana di Spotify e la Top 50 dell’Airplay radiofonico. La canzone è diventata un fenomeno su TikTok, accumulando milioni di stream. “Non avevo pianificato di scrivere una canzone in italiano, ma il titolo ‘Espresso Macchiato‘ è stato il punto di partenza. Dopo aver trascorso del tempo in Italia e festeggiato il mio compleanno con amici, ho sentito che era un momento importante per me”, spiega l’artista.

La viralità e il successo globale

Tommy Cash esprime la sua sorpresa per il successo globale del brano. “Ogni artista spera che la sua canzone esploda, ma non si può mai prevedere a quale livello. È stato incredibile vedere notizie sulla mia musica su piattaforme come la BBC e sentire che i governi ne parlano. È una benedizione”, dichiara. Cash attribuisce parte della viralità alla natura orecchiabile della canzone. “Se ascolti 30 canzoni di fila, ti ricordi di ‘Macchiato‘. È come una macchina ben oliata, tutto funziona insieme”, aggiunge.

La sua preparazione per l’Eurovision è stata meticolosa. “La pressione crea i diamanti, e io la amo. Non la vedo in modo negativo, anzi, è emozionante. Ho iniziato a prepararmi mesi prima della competizione, curando mente, corpo e voce. Tutto deve funzionare e sono entusiasta di affrontare questa sfida”, racconta Cash.

L’arte e l’ironia di Tommy Cash

Conosciuto per il suo stile visivo unico e provocatorio, Tommy Cash ha saputo catturare l’attenzione del pubblico globale grazie al suo immaginario stravagante. “C’è sempre un elemento di ironia nella mia arte. Non prendo la vita troppo sul serio, ma la rispetto”, spiega. Riguardo alle polemiche suscitate dal suo brano, Cash chiarisce: “Voglio che la gente si faccia domande guardando la mia arte, ma non ho mai voluto offendere nessuno. Amo profondamente l’Italia“.

In merito alla partecipazione di altri artisti italiani all’Eurovision, come Lucio Corsi e Gabry Ponte, Cash sottolinea la musicalità della lingua italiana. “L’italiano è una lingua così musicale, suona benissimo. È la migliore. Le città italiane sono splendide e l’Italia è la regina della moda”, afferma. Nonostante la competizione, Cash si mostra sereno e aperto: “Sono un tipo tranquillo, vado d’accordo con tutti. Saluterò tutti, anche se non conosco nessuno personalmente. Penso che Lucio sia un tipo figo”.

Con queste parole, Tommy Cash si prepara a vivere un’esperienza indimenticabile all’Eurovision, portando con sé la sua musica e il suo spirito creativo.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Lori Menea

Lori Menea

Sono Lori Menea, attrice amatoriale e laureata presso l'Accademia di Belle Arti. Amo la musica classica e il mondo dello spettacolo, esplorando gossip, serie TV, film e programmi televisivi con passione e creatività.

Condividi