Eco Del Cinema

Tre commedie imperdibili da vedere su RaiPlay: i film da non perdere

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Se siete appassionati di commedie e desiderate trascorrere una serata all’insegna del buon umore, RaiPlay offre una selezione di film che sapranno intrattenervi. In questo articolo, vi proponiamo tre titoli che spaziano da classici intramontabili a opere più recenti, tutti disponibili gratuitamente sulla piattaforma streaming. Scoprite insieme a noi queste pellicole che promettono risate e riflessioni.

Tootsie: un classico della commedia con Dustin Hoffman

Tootsie, diretto da Sydney Pollack nel 1982, è una delle commedie più iconiche della storia del cinema. Il film racconta la storia di Michael Dorsey, interpretato da Dustin Hoffman, un attore di talento noto per il suo carattere difficile e le sue eccentricità. A causa della sua reputazione, Michael fatica a trovare lavoro e si ritrova in una situazione disperata. Quando gli viene offerta l’opportunità di recitare in una soap opera, decide di travestirsi da donna per ottenere il ruolo di Dorothy Michaels, una parte femminile.

Questa scelta lo porterà a vivere situazioni comiche e imbarazzanti, ma anche a riflettere su questioni di identità e genere. La performance di Hoffman è stata acclamata dalla critica e ha contribuito a rendere il film un successo mondiale. Tootsie affronta temi come la mascolinità, il sessismo e le aspettative sociali, il tutto con un tocco di umorismo che lo rende ancora attuale. Se non avete ancora visto questo capolavoro, è il momento di recuperarlo su RaiPlay.

Sogni d’oro: la frustrazione di un regista in cerca di successo

Sogni d’oro, realizzato da Nanni Moretti nel 1981, è un film che offre uno sguardo profondo e ironico sul mondo del cinema. Il protagonista, Michele Apicella, interpretato dallo stesso Moretti, è un giovane regista romano che si trova a dover affrontare le difficoltà della sua carriera. I suoi lavori non vengono compresi dal pubblico e dalla critica, causando in lui una crescente frustrazione, soprattutto mentre sta completando il suo terzo lungometraggio, ispirato alle teorie di Sigmund Freud.

La pellicola esplora le insicurezze e le ansie di un artista in cerca di riconoscimento, mettendo in luce le sfide che molti creativi affrontano nel loro percorso. Con uno stile narrativo unico e una dose di autoironia, Moretti riesce a raccontare una storia che è sia personale che universale. Sogni d’oro è un’opera che invita alla riflessione e, al contempo, offre momenti di comicità che la rendono un film da non perdere.

Scialla! : la scoperta di un legame inaspettato

Scialla! , diretto da Francesco Bruni nel 2011, è una commedia che affronta temi di paternità e responsabilità in modo leggero e divertente. La trama ruota attorno a Bruno Beltrame, un ex professore che ha trovato un nuovo modo di vivere come ghostwriter e insegnante privato. La sua vita prende una piega inaspettata quando la madre di uno dei suoi studenti, Luca, gli rivela che lui è in realtà il padre biologico del ragazzo.

Questa rivelazione costringe Bruno a confrontarsi con il suo passato e a prendere decisioni importanti. La pellicola esplora il tema della paternità in modo originale, mostrando come un legame inaspettato possa cambiare la vita di una persona. Con una narrazione fluida e personaggi ben sviluppati, Scialla! riesce a mescolare momenti di comicità a riflessioni più profonde, rendendolo un film che intrattiene e fa pensare.

Questi tre film rappresentano solo una parte della vasta offerta di RaiPlay. Se non li avete ancora visti, è il momento ideale per farlo e lasciarvi coinvolgere dalle loro storie uniche e affascinanti.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Fede Petrini

Fede Petrini

Sono Fede Petrini, laureato in lingue e amante del mondo dello spettacolo. Mi appassionano gossip, programmi TV, cinema e serie TV, che esploro con entusiasmo e curiosità.

Condividi