Eco Del Cinema

Tribeca Film Festival 2025: i film e gli eventi in programma a New York dal 4 al 15 giugno

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Il Tribeca Film Festival 2025 si prepara a stupire il pubblico con una selezione di opere cinematografiche di alto profilo, che si svolgerà a New York dal 4 al 15 giugno. Questa 24esima edizione promette di essere ricca di eventi, con la partecipazione di star del calibro di Kevin Bacon, Bryan Cranston e Orlando Bloom. Tra le novità, spicca l’anteprima del visual album “Something Beautiful” di Miley Cyrus, che arricchirà ulteriormente il programma della manifestazione.

Apertura e chiusura del festival

Il festival avrà inizio con l’anteprima mondiale del documentario “Billy Joel: And So It Goes“, un’opera che celebra la carriera del leggendario musicista. La musica sarà un tema centrale di questa edizione, con la presentazione del progetto di Miley Cyrus, che non solo parteciperà con un Q&A, ma sarà anche accompagnata da esibizioni dal vivo di artisti come i Counting Crows, il Culture Club, Billy Idol, Becky G ed Eddie Vedder, che si esibiranno al termine delle proiezioni dei loro film. Durante il festival, ci saranno anche talk con band iconiche come i Metallica, i Depeche Mode, Wizkid e Ty Dolla$ign, offrendo un’opportunità unica di interazione tra artisti e pubblico.

La chiusura del festival sarà segnata dalla proiezione del documentario “Yanumi“, prodotto da Leonardo DiCaprio, che promette di offrire una riflessione profonda su temi attuali e rilevanti.

I film in programma

Tra le opere che verranno presentate, spicca la versione live-action di “Dragon Trainer“, prodotta da DreamWorks, che porterà sul grande schermo un nuovo capitolo della celebre saga. Non mancheranno documentari di grande impatto, come “Surviving Ohio State“, prodotto da George Clooney, e “Room to Move“, che racconta la vita di Jenn Freeman, con la partecipazione di Amy Schumer nel team di produzione.

Nella sezione SPOTLIGHT+, il festival offrirà una serie di proiezioni ed esperienze dal vivo, tra cui “Are We Good?“, con il comico Marc Maron, e “Billy Idol Should Be Dead“, diretto da Jonas Akerlund. Altri titoli di rilievo includono “Depeche Mode: M“, “Matter of Time“, che presenta un’esibizione benefica di Eddie Vedder, e “Metallica Saved My Life“, anch’esso diretto da Akerlund.

Anteprime mondiali e documentari

Nella sezione SPOTLIGHT NARRATIVE, il festival presenterà film come “The Best You Can“, con Kevin Bacon e Kyra Sedgwick, e “Everything’s Going to Be Great“, con protagonisti Allison Janney e Bryan Cranston. Altri titoli degni di nota includono il thriller “In Cold Light“, con Maika Monroe e Helen Hunt, e “Paradise Record“, che segna il debutto alla regia del musicista Logic, prodotto da Kevin Smith.

La sezione documentari esplorerà temi vari, con opere dedicate a figure iconiche come Andy Kaufman e Barbara Walters, ma anche a questioni sociali come il conflitto tra Israele e Palestina. Altri film racconteranno storie di vita di personaggi come Jack Kerouac, l’atleta Tony Powell e l’attrice Marlee Matlin, offrendo uno spaccato della cultura e della società contemporanea.

Film in concorso

Il concorso del festival presenterà una selezione di opere promettenti, tra cui “Bird in Hand“, “Charliebird“, “Esta Isla“, “Horsegirls” e “Rosemead“, con Lucy Liu. Altri titoli in gara includono “So Far All Good“, “The Travel Companion” e “Corpo Celeste“. Anche il concorso dedicato ai documentari avrà un’ampia varietà di proposte, con titoli come “Backside“, “The End of Quiet” e “Sun Ra: Do the Impossible“.

Il Tribeca Film Festival 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per gli appassionati di cinema, con una programmazione che unisce intrattenimento e riflessione su temi attuali.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Fede Petrini

Fede Petrini

Sono Fede Petrini, laureato in lingue e amante del mondo dello spettacolo. Mi appassionano gossip, programmi TV, cinema e serie TV, che esploro con entusiasmo e curiosità.

Condividi