Wes Craven ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama del cinema horror, ma non tutte le sue opere hanno ottenuto il successo sperato. Tra queste, il film del 2006 “The Breed“, di cui è stato produttore, ma non regista, sta per essere riproposto in una nuova veste con il titolo “A Breed Apart“. Questo remake promette di stravolgere l’originale, portando con sé un approccio audace e un tocco di black humor.
La trama originale di The Breed
Il film “The Breed” racconta la storia di due fratelli e dei loro amici, che decidono di trascorrere una vacanza in una casa ereditata da uno zio recentemente scomparso. Quello che inizia come un soggiorno tranquillo si trasforma rapidamente in un incubo. Il gruppo si ritrova infatti assediato da cani geneticamente modificati, creati in un centro di addestramento nelle vicinanze e programmati per uccidere. La pellicola mescola elementi di horror e thriller psicologico, ma non è riuscita a conquistare il pubblico come sperato, rimanendo in gran parte nell’ombra rispetto ad altre opere di Craven.
Il remake: A Breed Apart
“A Breed Apart”, diretto dai registi Nathan e Griff Furst, si distacca dall’originale per approccio e tono. Il trailer del film suggerisce una rielaborazione che abbraccia il surreale e il comico, con un forte accento sul black humor. Questo nuovo progetto si propone di rivisitare la storia con una narrazione più audace e sopra le righe, promettendo di intrattenere il pubblico con un mix di risate e paura.
Il cast del film include nomi noti come Grace Caroline Currey, Virginia Gardner e Hayden Panettiere, che interpretano i ruoli principali in questa commedia horror a basso budget. La scelta di attori già affermati nel settore potrebbe attirare l’attenzione di un pubblico più vasto, rendendo il film un evento da non perdere.
La sinossi di A Breed Apart
La trama di “A Breed Apart” si sviluppa attorno a Violet, interpretata da Grace Caroline Currey, che riceve un invito per una festa esclusiva su un’isola privata, dove si riuniranno alcuni dei più noti influencer del momento. Quello che sembra essere un weekend di opportunità si trasforma in un incubo quando gli ospiti si trovano a dover competere tra di loro per catturare cani mangia-uomini, evitando così di diventare le prossime vittime di queste creature mostruose. La sinossi ufficiale del film offre un’idea chiara del mix di tensione e comicità che caratterizzerà questa nuova versione.
Data di uscita e distribuzione
“A Breed Apart” sarà distribuito da Lionsgate e la sua uscita è prevista per il 16 maggio 2025. Il film sarà disponibile sia in formato VOD che in alcune sale selezionate negli Stati Uniti. Questa strategia di distribuzione mira a raggiungere un pubblico ampio, sfruttando le piattaforme digitali e le proiezioni cinematografiche per massimizzare la visibilità del film.
Con l’arrivo di questo remake, gli appassionati di horror e commedia possono aspettarsi un’esperienza cinematografica unica, che rielabora un’opera di Craven con un tocco contemporaneo e provocatorio.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!