Marzo 2025 si presenta come un mese ricco di novità per gli appassionati di home video, con una serie di uscite in 4K UHD, Blu-ray e DVD che promettono di soddisfare ogni palato. Tra i titoli più attesi troviamo “Kraven il cacciatore”, “Hey Joe”, “Familia”, “Bones and All”, “Vangelo secondo Maria”, “Leggere Lolita a Teheran”, “L’ultima settimana di settembre”, “La storia del Frank e della Nina” e “L’amore e altre seghe mentali”. Queste opere offrono l’opportunità di scoprire o riscoprire storie avvincenti e di qualità, arricchendo la propria collezione di film.
Kraven il cacciatore: un supereroe in 4K UHD
Il film “Kraven il cacciatore”, sesto capitolo del Sony’s Spider-Man Universe, vede protagonisti Aaron Taylor-Johnson e Russell Crowe. La trama segue Sergei, un cacciatore che, dopo un grave incidente, riceve un siero magico da Calypso, trasformandosi in un supereroe con poteri straordinari. La sua missione è quella di combattere il crimine, ma quando il fratello viene rapito, si reca a Londra per salvarlo.
L’edizione 4K UHD, distribuita da Eagle Pictures, si distingue per la qualità video, anche se presenta alcune criticità nel contrasto, che potrebbe risultare un po’ debole. Nonostante ciò, il dettaglio e il croma sono di buon livello. Gli extra includono interviste e scene eliminate, mentre l’audio in DTS HD 5.1 offre un’esperienza coinvolgente, con effetti sonori che catturano l’attenzione.
Hey Joe: un viaggio nel passato
“Hey Joe”, diretto da Claudio Giovannesi, racconta la storia di Dean, un marinaio americano che torna a Napoli dopo 25 anni per conoscere il figlio, frutto di una relazione giovanile. Il film, interpretato da James Franco, si distingue per la sua narrazione emotiva e per la rappresentazione di Napoli negli anni ’70.
Il Blu-ray, prodotto da CG-Vision, presenta un video di alta qualità e un audio in DTS HD 5.1 che riesce a ricreare l’atmosfera del periodo, con musiche e suoni ambientali che arricchiscono l’esperienza visiva. Gli extra comprendono un backstage di 16 minuti che offre uno sguardo dietro le quinte della produzione.
Familia: una storia di resilienza
“Familia”, diretto da Francesco Costabile e premiato al Festival di Venezia, narra la vera storia della famiglia Celeste, affrontando temi di violenza domestica e riabilitazione. La protagonista, Licia, e i suoi figli devono affrontare il ritorno del marito violento, creando tensione e conflitto.
Il DVD, distribuito da Mustang Entertainment, offre un video di buona qualità e un audio in Dolby Digital 5.1 che riesce a trasmettere l’intensità delle scene chiave. Gli extra sono limitati, ma il film stesso è un’esperienza potente e toccante.
Bones and All: un amore ai margini della società
“Bones and All”, film di Luca Guadagnino, racconta la storia di Maren e Lee, due giovani cannibali in cerca del loro posto nel mondo. La pellicola, che ha vinto il Leone d’Argento al Festival di Venezia, esplora il tema dell’amore in un contesto inquietante.
Il Blu-ray CG-Vision presenta un video di alta qualità e un audio coinvolgente, con tracce DTS HD 5.1 che permettono di immergersi completamente nella storia. Gli extra comprendono un backstage e clip promozionali, arricchendo ulteriormente l’esperienza.
Vangelo secondo Maria: una reinterpretazione audace
“Vangelo secondo Maria”, diretto da Paolo Zucca e ispirato al romanzo di Barbara Alberti, offre una reinterpretazione della figura di Maria, mettendo in luce le ingiustizie di genere. Benedetta Porcaroli interpreta una Maria desiderosa di libertà.
Il DVD di CG-Vision presenta un video discreto e un audio in Dolby Digital 5.1 che riesce a rendere giustizia alle emozioni del film. Gli extra sono abbondanti e includono backstage e interviste, offrendo uno sguardo approfondito sulla realizzazione del film.
Leggere Lolita a Teheran: un inno alla libertà
“Leggere Lolita a Teheran”, diretto da Eran Riklis, racconta la storia di Azar Nafisi, un’insegnante iraniana che riunisce le sue studentesse per leggere classici occidentali proibiti. Il film è un omaggio alla lotta delle donne per la libertà.
Il DVD di CG-Minerva offre un video di buona qualità e un audio in Dolby Digital 5.1 che riesce a catturare l’atmosfera opprimente del regime. Gli extra sono limitati, ma il film stesso è un’importante testimonianza di resilienza e coraggio.
L’ultima settimana di settembre: un viaggio interiore
“L’ultima settimana di settembre”, diretto da Gianni de Blasi, segue Pietro, uno scrittore in crisi, che deve prendersi cura del nipote dopo la morte della figlia. Il film esplora il tema della famiglia e della redenzione.
Il DVD di Mustang Entertainment presenta un video di buona qualità e un audio in Dolby Digital 5.1 che riesce a rendere giustizia alle emozioni del film. Gli extra sono limitati, ma la narrazione è coinvolgente e profonda.
La storia del Frank e della Nina: una commedia di formazione
“La storia del Frank e della Nina”, diretta da Pola Randi, racconta la vita di tre ragazzi a Milano, affrontando temi di crescita e responsabilità. La commedia offre uno sguardo fresco e sincero sulla gioventù.
Il DVD di CG-Fandango presenta un video discreto e un audio in Dolby Digital 5.1 che riesce a coinvolgere lo spettatore. Gli extra sono limitati, ma il film è una piacevole scoperta.
L’amore e altre seghe mentali: una commedia irriverente
“L’amore e altre seghe mentali”, diretto e interpretato da Giampaolo Morelli, esplora le disavventure amorose di Guido, un uomo che si rifugia nel sesso virtuale. La commedia affronta temi di solitudine e ricerca di connessione.
Il DVD di CG-Vision offre un video di buona qualità e un audio in Dolby Digital 5.1 che riesce a catturare l’energia delle scene. Gli extra sono assenti, ma il film è un’irriverente riflessione sulle relazioni moderne.
Marzo 2025 si conferma un mese ricco di proposte interessanti per gli amanti del cinema, con titoli che spaziano da storie di supereroi a drammi toccanti, offrendo così un’ampia scelta per ogni tipo di pubblico.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!