Eco Del Cinema

Victoria dei Måneskin bassista sarà ospite a sorpresa a Sanremo 2025 e suonerà con Duran Duran

Quattro anni dopo il trionfo al Festival di Sanremo con la storica vittoria di Zitti e buoni, l’atmosfera musicale si è infiammata nuovamente con una brillante sorpresa: i Måneskin tornano ad animare il palco dell’Ariston in solitaria, divisi tra performance individuali. I fan hanno potuto infatti seguire un’esibizione intensa di Damiano David, che ha reso omaggio a classici intramontabili come Felicità di Lucio Dalla e Born With a Broken Heart, segnando una serata di grande impatto emotivo. Parallelamente, il nome di Victoria De Angelis ha catturato l’attenzione degli appassionati, in quanto secondo recenti indiscrezioni della newsletter di Selvaggia Lucarelli, la bassista sarebbe stata avvistata in una cittadina della Liguria, preannunciando una possibile collaborazione sul palco con una band di fama internazionale. La notizia ha già suscitato scalpore, accendendo il dibattito sui possibili scenari di una fusione musicale tra il sound innovativo dei Måneskin e il repertorio iconico dei Duran Duran. Il contesto è segnato da un’atmosfera di attesa e curiosità, con le anticipazioni che sollevano interrogativi sulle prossime mosse del gruppo e sui progetti futuri dei singoli componenti. Questo scenario ha creato un ponte tra la tradizione del Festival della Canzone Italiana e le nuove tendenze musicali, riaffermando il ruolo di Sanremo come palcoscenico imprescindibile per l’evoluzione della musica italiana e internazionale. Le dinamiche in gioco, i protagonisti e le collaborazioni che si prospettano promettono di regalare spettacolare emozione agli appassionati, con dettagli che si intrecciano in modo inedito e che richiamano l’attenzione dei media e del pubblico. La risonanza mediatica di questi eventi conferma l’importanza di Sanremo come punto di incontro per storie di successo e nuove collaborazioni artistiche.

Victoria dei Måneskin bassista sarà ospite a sorpresa a Sanremo 2025 e suonerà con Duran Duran

La seconda collaborazione con i Duran Duran

Le voci circolate nell’ambito della scena musicale suggeriscono che il recente avvistamento di Victoria De Angelis in Liguria potrebbe preludere a una nuova collaborazione con i leggendari Duran Duran. In questo scenario, la notizia apporta ulteriori approfondimenti sulla già nota affinità della bassista con il panorama internazionale, sottolineando come non si tratti della prima esperienza insieme a questo gruppo iconico. Anni fa, nel 2023, la giovane musicista aveva partecipato al progetto di una cover innovativa di Psycho Killer dei Talking Heads, un’iniziativa che aveva messo in luce la sua capacità di saper adattare e reinterpretare brani classici con uno stile personale. Adesso, la possibilità di vedere Victoria salire nuovamente sullo stesso palco, affiancata da chi ha segnato una vera e propria rivoluzione nel rock new wave, asseconda le aspettative di molti appassionati. Secondo le testimonianze raccolte da diversi addetti ai lavori, il medley dei successi dei Duran Duran sarà il punto focale della terza serata del Festival di Sanremo, evento che si preannuncia ricco di sorprese e di performance di altissimo livello. Inoltre, la partecipazione di artisti di spicco come Edoardo Bennato e di icone come Iva Zanicchi, destinata a essere celebrata con il premio alla carriera, accentua il carattere straordinario della serata. Gli osservatori del mondo musicale evidenziano come questa nuova avventura rappresenti un punto di svolta per la carriera della De Angelis, rafforzando il legame tra il repertorio rock innovativo e le tradizioni del festival italiano. In quest’ottica, il dialogo artistico tra generazioni e stili diversi si configura non solo come un omaggio al passato, ma come una spinta verso nuove interpretazioni. La sinergia promette di portare in scena performance che, con la loro carica emozionale e la capacità di unire mondi apparentemente distanti, conquisteranno sia il pubblico italiano che quello internazionale, offrendo al contempo uno sguardo inedito su come il mondo della musica si rinnova e si trasforma, mantenendo intatto il proprio fascino e la capacità di stupire.

La carriera da solista di Victoria De Angelis

Dopo aver conquistato il grande pubblico con i Måneskin, Victoria De Angelis ha intrapreso un percorso personale che l’ha vista affermarsi anche come artista solista, motivo di interesse e dibattito nell’ambiente musicale. La decisione della band di concedersi una pausa ha rappresentato l’occasione ideale per la bassista di esplorare nuove sonorità e sperimentare in prima persona il proprio potenziale. Nel febbraio del 2024, il debutto solista si è concretizzato con il rilascio del mixtape intitolato Victoria’s Treat, un progetto che ha ricevuto attenzioni importanti per il suo carattere innovativo e per la capacità di coniugare elementi classici e moderni. Successivamente, a fine agosto, la De Angelis ha sorpreso ulteriormente fan e critici con il singolo Get Up Bitch! Shake Ya Ass, realizzato in collaborazione con la celebre artista brasiliana Anitta. Questo brano ha rappresentato non solo un esperimento sonoro, ma anche un segnale forte di come l’artista intenda allargare i propri orizzonti musicali, arricchendo il panorama con elementi internazionali e collaborativi. La storia dei Måneskin, iniziata in maniera modesta nel 2016 grazie anche al contributo creativo della stessa Victoria, si intreccia con quella personale della bassista, che ha sempre dimostrato una notevole apertura mentale e una propensione a sperimentare. Il legame con Thomas Raggi e la precedente collaborazione con Damiano David hanno contribuito a creare una solida base su cui è stata edificata la sua carriera, mantenendo al contempo uno sguardo proiettato verso nuove avventure artistiche. L’esperienza vissuta durante il percorso musicale con i Måneskin ha fornito alla De Angelis l’opportunità di affinare la propria tecnica e di confrontarsi con diverse influenze, spingendola a reinventarsi e a proporre progetti originali. Il cammino verso l’affermazione del solista si sviluppa con la consapevolezza di chi ha già lasciato un segno importante nel panorama musicale e ora si prepara a scrivere un nuovo capitolo della propria carriera, capace di incrociare tradizione e innovazione in chiave contemporanea.

Articoli correlati

Fede Petrini

Fede Petrini

Sono Fede Petrini, laureato in lingue e amante del mondo dello spettacolo. Mi appassionano gossip, programmi TV, cinema e serie TV, che esploro con entusiasmo e curiosità.

Condividi